€ 8.1

  • Free
  • Availability: In Stock
  • Delivery: Standard
  • Product Condition: new

Description

Il Johanniter e un vitigno a bacca bianca resistente alle malattie fungine creato dall'incrocio tra il Riesling e il Freiburg 589-54 vari decenni fa, nel 1968 in Germania.Le uve vengono vendemmiate verso la fine del mese di agosto.Appenagiunti in cantina i grappoli vengono pressati in modo soffice e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio.Una volta ottenuto il vino base avviene la presa di spuma cioe la spumantizzazione secondo il Metodo Charmat.*vitigno resistente:si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilita della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature.Si ottiene cosi una pianta piu forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente piu sostenibile sia nei confronti dell'uomo sia per l'ambiente.I vini che ne derivano sono piu sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente.In Italia ad oggi e permessa la coltivazione di 10 varieta di vitigni resistenti.Colli del Soligo ne propone due,Souvignier Gris in versione vino fermo eJohanniter in versione spumante.Degustare per conoscere.Non perdere l'occasione, assaggialo!PREMIPIWI INTERNATIONALWINECHALLENGE2023Medaglia d' ArgentoPIWI WINEAWARDINTERNATIONAL 2023Medaglia d' ArgentoPIWI WINEAWARDINTERNATIONAL 2022Medaglia d' OroPIWI WINEAWARDINTERNATIONAL 2021Medaglia d' Oro