€ 28.5

  • € 9
  • Availability: In Stock
  • Delivery: 1-2 giorni lavorativi
  • Product Condition: new

Description

CALVADOSAppellation d'Origin ContrôléeCARATTERISTICHE SENSORIALIIl Calvados Marquis de Saint-Loup invecchia in botti di rovere. I composti più volatili, che conferiscono al liquore giovane il suo sapore bruciante, scompaiono con il tempo. Il Calvados estrae dal legno diverse sostanze, tra cui i tannini che gli conferiscono colore e corpo. A contatto con l'ossigeno, i composti del legno disciolti nell'acquavite subiscono una trasformazione chimica. Questo produce nuovi aromi. I magazzini della tenuta Marquis de Saint-Loup sono pieni di piccole botti, che consentono un maggior numero di scambi tra lo spirito e il legno. Il risultato è un'accelerazione dell'invecchiamento, con l'inconveniente di una maggiore perdita per evaporazione, chiamata affettuosamente "parte degli angeli". Molte delle botti sono ex botti di sherry e di porto. È stato osservato che queste botti riutilizzate producono meno tannini amari e contribuiscono a conferire al Calvados un colore più fine, più corpo e una maggiore ricchezza aromatica. La ricetta del Calvados Sélection è stata elaborata allo scopo di di proporre un Calvados perfetto per essere utilizzato nei cocktail ed in cucina. Il sidro prodotto da mele e pere, dopo una singola distillazione in un alambicco a colonna viene affinato per due anni in botti piccole. L'utilizzo delle pere è la particolarità di questo distillato. Il Calvados di Domfrontais possiede un universo aromatico dominato da sentori di frutta, per via di questa particolarità è possibile degustarlo giovane. Data questa ragione, i marchesi di Saint Loup preferiscono proporre come “entrée de gamme” un Calvados elaborato a Domfront. I Calvados prodotti nella zona geografica di Domfront prendono la loro originalità dall’elevata percentuale di sidro di pere utilizzato congiuntamente al sidro di mele (30%); il suolo (scisto e granito) ed il processo di distillazione (una sola distillazione) contribuiscono oltremodo alla sua tipicità. Particolarmente indicato per chi ama prendere il Calvados come aperitivo, come long drink (Calvados & Tonic), con ghiaccio (3cl. accompagnati da 2 cubetti di ghiaccio) o con il caffè (un po’ di Calvados dentro la tazzina del caffé). È inoltre perfetto per la preparazione di cocktail che richiedono un alcool a base di frutta, di ricette culinarie o delle granite alla mela. Medaglia d'argento, Medaglia d'Argento, World Calvados Awards 2021 (Regno Unito) Medaglia d'argento, Cambremer 2018 (Francia) Migliore di categoria e doppia medaglia d'oro, Giudizio ADI 2018 degli spiriti artigianali (USA)